Abbiamo un’altra bella occasione per ringraziare il Signore! Due bimbi si aggiungono alla famiglia di Dio: Nicole e Jonathan. Rispettivamente il 13 settembre e il 05 ottobre 2014, i due piccolini sono stati presentati al Signore e alla comunità, la loro famiglia allargata. Questi lieti eventi nulla hanno a che spartire con il battesimo cattolico dei neonati, che non trova fondamento biblico. Il Battesimo, del quale abbiamo evidenza biblica in Matteo 3:13-17, formalizza, infatti, una scelta di fede personale e responsabile, che necessita, evidentemente, dell’età adulta, per essere compiuta consapevolmente. La presentazione dei fanciulli, altresì, trova conferma nella Scrittura.
“Ecco i figli sono un dono che viene da Signore.” (Salmo 127:3)
Alessandra Protti
Lasciate che i piccoli vengano a me …
Abbiamo un’altra bella occasione per ringraziare il Signore! Due bimbi si aggiungono alla famiglia di Dio: Nicole e Jonathan. Rispettivamente il 13 settembre e il 05 ottobre 2014, i due piccolini sono stati presentati al Signore e alla comunità, la loro famiglia allargata. Questi lieti eventi nulla hanno a che spartire con il battesimo cattolico dei neonati, che non trova fondamento biblico. Il Battesimo, del quale abbiamo evidenza biblica in Matteo 3:13-17, formalizza, infatti, una scelta di fede personale e responsabile, che necessita, evidentemente, dell’età adulta, per essere compiuta consapevolmente. La presentazione dei fanciulli, altresì, trova conferma nella Scrittura. Leggiamo, infatti, in Luca 2:22: “portarono il bambino al tempio per presentarlo al Signore”. Uniformandosi alla Parola, nel mondo evangelico pentecostale, è in uso tale pratica a sottolineare che, così come fin dalla loro nascita, nel cuore di Dio c’è un posto speciale per i cuccioli del Suo popolo, allo stesso modo, lo trovano nella comunità dove ricevono protezione, cura e affetto, sia materiale sia spirituale. Nell’attesa di vederli camminare per le Sue vie, voglia Iddio già benedirli “gattonando” per esse.
“Ecco i figli sono un dono che viene da Signore.” (Salmo 127:3)
Normal 0 false 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4